Farsi pubblicità da soli, al giorno d’oggi, non è così complicato come in passato. Grazie al web infatti chiunque può improvvisarsi esperto di marketing e decidere di fare il social media manager di se stesso (link).
Niente di grave ma, come ripetiamo sempre, prima di farlo bisognerebbe anche saperlo fare (link). Il problema è che, nell’epoca della realtà 2.0 in cui chiunque può creare un profilo, una pagina o un contenuto “social” (link), vendere il proprio prodotto/servizio o divulgare una determinata notizia è sempre più difficile.
La concorrenza è diventata spietata perchè ognuno di noi ha qualcosa da dire e può farlo in qualsiasi momento, oramai per un pò di visibilità bisogna sbracciarsi e lottare con i denti affinché i nostri contenuti abbiamo un minimo di popolarità.
Non basta più quindi pubblicare qualche post, seppur interessante, e aspettare che i possibili clienti li leggano. Questo perché i vostri contenuti sicuramente si perderanno tra quelli dei vostri concorrenti come in un labirinto di idee.
La pubblicità, qualunque essa sia, di qualunque tipo, deve essere mirata!
A chi vi rivolgete? Come fare per attirare il più possibile l’attenzione? WePayMoney (link) offre servizi di Social Media Marketing ed è in grado di studiare e attuare strategie in base agli obiettivi che la vostra azienda si prefigge (piccola o grande che sia, a conduzione familiare o con centinaia di dipendenti su libro paga).
Certo, per farlo al meglio sono necessarie le risorse adeguate: non si può vincere il mondiale di F1 con una bicicletta dalle ruote sgonfie.