NFT, le opere d’arte virtuale possono valere milioni di dollari!

⌚ Tempo di lettura: 2 minuti

Alzi la mano chi ha mai sentito parlare prima d’ora di NFT. Probabilmente solo gli addetti ai lavori ma fidatevi… tra brevissimo tutti sapranno cosa sono, proprio come i bitcoin.

Le NFT (Non-fungible token) infatti sono opere d’arte virtuali che vengono generate attraverso blockchain, cioè una crittografia digitale che ne garantisce la proprietà, provenienza e originalità.

Proprio come i bitcoin (link) le NFT stanno pian piano spopolando sul web e diventeranno a breve una nuova forma d’arte. Come spiega lo youtuber Andrea Bentivegna (link) le NFT sono delle “crypto art“.

Gli attori di questa forma d’arte virtuale sono tre: gli artisti, i compratori e gli investitori. Gli artisti infatti creano le loro NFT, i compratori le acquistano su “digital market” specifici e gli investitori scommettono sul valore di queste opere per guadagnare in futuro.

Chiunque può creare un opera in NFT ma ovviamente il suo valore sarà dato dall’interesse che tali opere generano nel pubblico. Più si è conosciuti, popolari o famosi tanto più le proprie opere d’arte virtuali potrebbero essere richieste sul mercato e aumentare così di importanza e valore nel tempo.

Un primo esempio è dato dalla celebre gif del Nyan Cat (link), presente sul web oramai da più di 10 anni, e venduta sul sito foundation.app (link) al prezzo di 545mila dollari pagati in Ethereum, una cryptovaluta simile al bitcoin.

Ma non finisce qui, una NFT dell’artista Beeple è stata venduta dalla casa d’aste Christie’s, a Marzo 2021, per 70 milioni di dollari. E questo sembra solo l’inizio, un nuovo mercato è appena nato e di sicuro macinerà record su record.