Le nuove tecnologie offrono la possibilità di trasformare una passione in un vero e proprio business. Pensate agli YouTuber o agli influencer (link) che hanno colto l’occasione e sono diventati degli imprenditori digitali.
Tra i nuovi strumenti virtuali, capaci di produrre reddito, non sono da trascurare le NFT (link), cioè opere d’arte vendute online, e le Cryptovalute (es. Bitcoin).
In alcuni casi (cogliendo il momento giusto) è anche possibile capitalizzare i propri investimenti e trasformare una scommessa di pochi centesimi in milioni di dollari/euro.
Le cryptovalute ne sono un esempio, chi ha investito pochi dollari per acquistare bitcoin nel lontano 2001, agli inizi del 2021 si è ritrovato un conto in banca a cinque zeri o forse più, un vero colpo di fortuna e un’intuizione formidabile.
Possedere cryptovalute è relativamente semplice, si possono acquistare su appositi siti/app (es. Coinbase o Binance) oppure produrre in autonomia, con il cosiddetto fenomeno del mining (link).
“Minare” cryptovalute però porta via tempo e denaro, spesso il gioco non vale la candela. Tuttavia con la Cryptovaluta Wipi tutto è diverso. La Cryptovaluta Wipi (link) infatti, in gergo CWP, è associata ai crediti Wipi per cui è ancorata ad un valore fisso.
Guadagnando crediti Wipi (attraverso la visualizzazione di pubblicità) oppure eseguendo mining di crediti Wipi (con la funzione crediti automatici) aumenterete il vostro saldo crediti che potrà essere utilizzato per pagare nei negozi convenzionati (link) oppure convertirli direttamente in buoni Amazon o Saldo Paypal in base alle soglie di payout (link).
Se volete investire GRATIS nelle cryptovalute, senza rischiare di perdere tutto, allora Wipi è la risposta che state cercando!
L’utilizzo dell’app è davvero semplice e, oltre a guadagnare, riceverete visibilità ai vostri contenuti social.