Il mondo dell’e-commerce è relativamente giovane in Italia, ma sempre più persone vengono attirate dallo shopping online, soprattutto per i costi più bassi ma soprattutto perché comprare sul web può essere più facile e divertente (link).
Tra gli esempi di storie di successo nate e cresciute grazie al potenziale del web forse quello più azzeccato è Amazon, fondata da Jeff Bezos nel 1994. Un portale che da semplice circuito di libreria online si è trasformato nel più grande mercato al mondo per lo shopping online, dove è possibile trovare e comprare di tutto (dvd, videogiochi, abbigliamento e gadget vari).
Anche un altro importantissimo e famosissimo portale commerciale ha vissuto una storia simile. Si tratta di E-Bay, il più famoso sito di aste on-line del pianeta, fondato nel 1995 e divenuto, in breve tempo, leader del settore.
E’ vero, all’epoca la concorrenza era pari a zero, ma queste realtà hanno avuto il coraggio di rischiare e di puntare su qualcosa di nuovo, spauracchio per il consumatore che vedeva azzerato il rapporto <face to face>, sostituito da quello tramite tastiera e schermo.
Ma grazie al solito tam tam del “passaparola” (link) e a un’attenzione speciale verso le esigenze del cliente, più un sistema di comunicazione e pubblicità pensato “ad hoc”, si è permesso che questi sistemi divenissero più sicuri, affidabili e prediletti dalla maggior parte delle persone.
Adesso le cose sono diverse, la concorrenza è diventata spietata, la crisi ha colpito duramente il potere di acquisto del consumatore. Ma attualmente ci sono strumenti che prima mancavano. Facebook, ad esempio, altra azienda che sull’online e sulla globalizzazione via web ha puntato tutto, vincendo.
Il concetto di e-commerce perciò si è allargato, creando anche altre forme di occupazione e ruoli da recitare in questo grande business. Su tutti, gli influencer hanno letteralmente inventato un nuovo modo di fare comunicazione e marketing (link).
Basta studiare e investire sull’idea giusta, affidandosi a una pubblicità che sappia emozionare e creare interazioni (link) e il successo è dietro l’angolo.
Il marketing ha una rilevanza strategica nel mondo degli affari, per questo la WePayMoney, con la sua community di utenti iscritti alla piattaforma www.wepaymoney.net (link) e all’app per smartphone Wipi, è specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca, nel creare visibilità alla vostra azienda e nell’aumentare le interazioni spontanee che alimentano il vostro business.