Con il lockdown in quasi tutto il mondo e la conseguente chiusura forzata di molti esercizi commerciali il mondo dell’e-commerce ha visto crescere esponenzialmente il proprio fatturato.
Del resto comprare con un click ed aspettare comodamente la spedizione a casa, o in un luogo di consegna aperto h24, sta diventando sempre più facile, conveniente e veloce.
Non a casa Amazon (link) è leader indiscusso in occidente mentre AliExpress, marketplace online n1 in Asia, è sempre più conosciuto ed utilizzato anche dalle nostre parti (link).
In questa direzione si sta muovendo l’intero mercato globale, pertanto è più che scontato che colossi del web come Apple & Google vedano nei propri “store virtuali” il principale mercato.
In questo settore però conoscere i gusti o i desideri del consumatore è essenziale per poter arrivare al pubblico di riferimento giusto e quindi avere più possibilità di vendere un determinato prodotto.
Per questa ragione Mark Zuckerberg ha deciso di lanciare, e quindi sfruttare a pieno i meta-dati che i social conoscono di ognuno di noi, una piattaforma di e-commerce che possa facilmente integrarsi con i social di sua proprietà, dando vita così a Instagram & Facebook Shop.
Instagram aveva già da tempo (link) iniziato a mettere in evidenza o dare la possibilità ai propri iscritti di acquistare i prodotti visualizzati nelle stories o nei post rimandando il visitatore al sito del venditore.
Adesso però con Instagram Shop sarà possibile, per le attività commerciali iscritte, sfruttare gratuitamente la struttura di un e-commerce senza avere costi di gestione e/o svilppo.
Il cliente finale infatti potrà acquistare l’oggetto desiderato, o chiedere maggiori informazioni al venditore, direttamente con un click senza mai abbandonare Instagram integrando tutto al suo interno.
Semplificando (di molto) la filiera della vendita è facile intuire che il business degli e-commerce è sempre più social. Questo perchè gli utenti ci passano sempre più tempo ed i dati raccolti dalle piattaforme sono sempre più dettagliati ed in linea con i nostri gusti.
Per questa ragione i Facebook Shop sono destinati ad essere i negozi del futuro dove gli acquirenti possono trovare di tutto e gli esercenti vendere direttamente i loro prodotti abbattendo le spese fisse come fitto, utenze, costi di gestione etc.
In questa maniera per un negozio sarà molto più conveniente vendere esclusivamente online attraverso gli Instagram & Facebook Shop (ad una potenziale platea di 3 miliardi di persone) piuttosto che arrancare scontrandosi con le difficoltà di gestione che, un “negozio fisico”, richiede.