“Investire su se stessi in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano” (cit). Steve Jobs è sempre stato un visionario ma il suo modo di fare, a conti fatti e col senno di poi, è risultato vincente in più di una occasione.
Le sue frasi ad effetto sono al centro dei congressi motivazionali: “Stay Hungry, Stay Foolish“, “Think Different“, “One More Thing” sono solo alcuni degli esempi che tutti noi ricordiamo di questo genio del marketing.
Esatto, genio del marketing: Steve Jobs (come tanti altri suoi colleghi) non è mai stato l’artefice materiale delle sue creazioni; il guru della Silicon Valley le pensava e basta.
Ha sempre avuto l’intuizione di anticipare i tempi ed ogni sua stravaganza (guidare una macchina senza targa, mangiare solo mele o essere scontroso nelle riunioni con i suoi ingegneri) spesso sono state ingigantite per creare il mito di Jobs. Mito che ancora oggi a distanza di diversi anni dalla sua morte molti ritengono impossibile da offuscare.
Il più grande successo di Steve Jobs non è stato inventare qualcosa di rivoluzionario (computer, lettori mp3, smartphone e tablet già esistevano) ma è riuscito attraverso un’azione di marketing mirata a rendere un prodotto d’élite oggetto del desiderio di largo consumo e un prodotto di largo consumo un’icona di stile rendendo l’effetto di imitazione indispensabile per essere alla moda.
Il marketing ha una rilevanza strategica nel mondo degli affari, per questo WePayMoney, con la community di utenti iscritti alla sua piattaforma www.wepaymoney.net (link), è specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca, nel creare visibilità alla vostra azienda e nell’aumentare le interazioni spontanee che alimentano il vostro business.