Prima di contattare l’assistenza Wipi, tramite il format presente sull’app oppure tramite mail, vi pregiamo di visionare il modulo FAQ (domande frequenti).
Siamo sicuri che molte delle vostre domande sono contenute nel modulo sottostante e potrete ricevere risposte o assistenza automatica in brevissimo tempo in conformità della Policy di Wipi (link).
FAQ
- 1) Perchè chiedete, in fase di registrazione e/o riscossione crediti, documenti e dati personali?
Ogni utente Wipi è tenuto ad iscriversi (come indicato nella Policy) con i propri dati reali senza poter creare più di un account. Per motivi di sicurezza, anti frode e garanzia dei servizi i dati personali sono confrontati con quelli di pagamento. Per questa ragione ogni transazione è registrata fiscalmente per garantire sicurezza e trasparenza.
- 2) Come faccio se non appare il codice di verifica per confermare l’inserzione?
Il codice di verifica è generato dai “Servizi Google” e non dall’app di Wipi, questo significa che se il codice non appare il vostro dispositivo non è correttamente sincronizzato. Per risolvere il problema basta eseguire il refresh dell’app oppure eseguire nuovamente l’accesso (tramite logout/login). Se il problema persiste eseguite un “wipe” dei dati per forzare la sincronizzazione, per farlo vi basterà sloggarvi dall’app e recarvi nelle impostazioni generali del telefono, da li scegliere “app installate” e selezionare Wipi, dopo di che cancellate i dati dell’app e della cache e riavviate il dispositivo. Al riavvio eseguire l’accesso a Wipi e tutto sarà sistemato.
- 3) Quanto vale un’inserzione/azione su Wipi e come faccio a guadagnare crediti?
Ogni inserzione/azione o attività sull’app permette di guadagnare dei crediti in base all’impegno richiesto all’utente, coinvolgimento e/o abilità. Il valore dei crediti guadagnati può variare (anche più volte nell’arco della giornata) in base all’eCPM (link) dei circuiti adv con cui Wipi collabora.
- 4) Che differenza c’è tra account Utente e account Inserzionista?
Gli account Utenti vengono creati dalle persone fisiche e sono utilizzati per poter “guadagnare” tramite l’applicazione o ricevere visibilità base ai propri contenuti social tramite la funzione “Scambio Like”. Gli account Inserzionisti sono creati per le persone giuridiche (es. partite iva) o i professionisti che intendono ricevere visibilità e pubblicità tramite i servizi (sia gratuiti che a pagamento) presenti nell’app.
- 5) Quanti crediti guadagno quando invito i miei amici?
Il bonus credito “invita amico” ha un valore fisso di 5 crediti Wipi. Tuttavia in determinati periodi vengono create delle promozioni che possono portare tale valore anche fino a 50 crediti Wipi, ma sono sempre promozioni temporanee, terminate le quali il valore ritorna a quello originario. I “crediti invito” vengono riconosciuti solo dopo la conferma dell’account, questo per evitare attività fraudolente e contrarie alla Policy dell’app. E’ vietato agli utenti indicare o pubblicizzare valori crediti differenti da quelli ufficiali con lo scopo di creare SPAM o confusione, tale attività è contraria alla Policy e prevede il ban dell’account.
- 6) Come faccio a guadagnare crediti automatici tramite la funzione in background?
L’app Wipi è già impostata per permettere, sia all’utente che all’inserzionista, di poter guadagnare crediti attraverso attività di indicizzazione SEO automatiche eseguite in background dall’app. Tale attività ha un bassissimo impatto dati/batteria poichè l’app viene risvegliata per pochissimi secondi durante l’arco delle 24h, tuttavia è data possibilità agli utenti e inserzionisti di poter disattivare tale funzione.
- 7) Perchè il valore dei crediti guadagnati in background è sempre differente?
I crediti background vengono guadagnati se il terminale completa correttamente delle operazioni automatiche di indicizzazione SEO (quando disponibili), pertanto il valore non è mai fisso ma è variabile. Ogni produttore di smartphone/tablet personalizza la propria interfaccia di sistema o le proprie attività di risparmio energetico per questo suggeriamo di disattivare tali attività per l’app Wipi (link) così da non compromettere il possibile guadagno in background.
- 8) Perchè non vedo pubblicità tutti i giorni e variano sempre di numero?
Le inserzioni pubblicitarie vengono inserite direttamente dagli account Inserzionisti, Wipi ed il suo Staff non possono in nessuna maniera forzare tale inserimento. Inoltre le attività commerciali inseriscono in totale autonomia il pubblico a cui indirizzare la propria pubblicità (targeting) pertanto se non si visualizzano pubblicità è perchè il vostro profilo non è al momento di interesse per gli inserzionisti (link).
- 9) Perchè non guadagno tanto con Wipi?
Wipi non è uno strumento per diventare ricchi così da abbandonare il lavoro e trasferirsi in un’isola tropicale e/o vivere di rendita. Wipi è semplicemente un’app ideata per permettere a tutti gli utenti di guadagnare crediti senza sforzo nel loro tempo libero e convertirli, in “Gift Card” o altri premi, una volta raggiunta la soglia minima di riscossione oppure spenderli come sconti nei negozi convenzionati al circuito “Ticket Money”.
- 10) Qual è la soglia minima per convertire i crediti Wipi e quanto valgono in Euro?
Nella schermata “Crediti” presente sull’app è data possibilità all’utente di conoscere in ogni istante quanti crediti Wipi ha maturato assieme alla funzione “cronologia”. Nella stessa schermata è inserito un convertitore automatico che indica il controvalore dei crediti Wipi. La dicitura cent/€ si riferisce a “centesimi di euro”, mentre la dicitura € si riferisce, ovviamente a euro. La soglia minima di riscossione è indicata nell’app e più nello specifico nella sezione “Crediti” quando si procede alla conversione, se non si è raggiunti la soglia minima l’app in automatico informerà l’utente della soglia necessaria per procedere.
- 11) Quando vengono erogati i crediti? Perchè il mio saldo punti è diminuito?
Tutti i crediti guadagnati, seppur erogati immediatamente, dovranno essere convalidati, entro 48h, dal sistema automatico di controllo. Poichè i server di Wipi sono in continua sincronizzazione coi i “Servizi Google” qualora la vostra connessione dati dovesse essere ballerina con un segnale di latenza (ping) alto, il sistema potrebbe non confermare i crediti i quali subiranno una rimodulazione automatica per prevenire attività fraudolente o violazioni, anche involontarie, della Policy.
- 12) Come posso cancellare il mio account Wipi?
Tra le funzioni principali di Wipi c’è la possibilità di guadagnare in automatico anche quando non si usa l’app (indicizzazioni SEO) tuttavia se desiderate cancellare il vostro account basterà richiedere tale decisione al team di sviluppo che, entro 48h, provvederà a tale richiesta. Qualora in futuro vorreste nuovamente accedere ai servizi Wipi sarà necessario eseguire una nuova iscrizione poiché tutti i dati, crediti ed informazioni personali saranno resettati senza poterli recuperare.
- 13) Come posso recuperare la mia password di Wipi?
Nella schermata principale dell’app è possibile raggiungere la richiesta di recupero password. All’indirizzo mail utilizzato in fase di registrazione arriverà una mail per il recupero dei dati di iscrizione, vi suggeriamo di controllare anche nella cartella SPAM l’arrivo della mail.
- 14) Perchè non riesco ad accedere al mio account inserendo i dati richiesti?
Spesso capita che in fase di registrazione si eseguano degli errori di digitazione, pertanto si ritiene di aver eseguito correttamente l’indirizzo mail o la password ma in realtà si è commessi un errore (es. miamail@gmsil.com, dove l’indirizzo del server è scritto in maniera errata gmsil vs gmail).
- 15) Perchè l’app carica all’infinito le inserzioni e poi crasha?
Il caricamento delle inserzioni è dato dalla velocità della vostra linea di rete (3g/4g oppure wifi) se si forza il caricamento l’app crasherà perchè non riuscirà a sincronizzare i dati del server con quelli da mostrarvi, pertanto pazientate il caricamento, controllate la vostra rete dati e nel caso eseguite un refresh dell’app per forzare la sincronizzazione.
- 16) Come faccio ad invitare i miei amici sull’app e ricevere i crediti extra?
Nella sezione “Crediti” dell’app è presente l’opzione “inviata amici” che provvederà in automatico a creare il messaggio di invito e permettervi di condividerlo con i vostri amici tramite mail, app di messaggistica o copia negli appunti. Ogni produttore di terminali personalizza tale interfaccia pertanto non colpa di Wipi se alcune funzioni non saranno disponibili, in tal caso vi suggeriamo di copiare il messaggio negli appunti e condividerlo in un secondo momento con l’app specifica che desiderate.
- 17) Perchè non riesco a registrarmi all’app con gli stessi dati?
Ogni utente di Wipi può eseguire solo una volta la registrazione all’app, per motivi di sicurezze anti frode alcuni dati inseriti (es. C.F, numero di telefono o mail) non possono essere ripetuti per più di un’iscrizione altrimenti si andrebbe a creare un “multi-account” vietato per Policy.
- 18) Come posso attivare le notifiche push?
Le “notifiche push” dell’app sono attive in automatico e vi permettono di essere avvisati su nuove inserzioni pubblicitarie disponibili per il vostro profilo e per comunicazioni di aggiornamento/sicurezza dell’app. Ad ogni modo nel menù impostazioni generali del vostro terminale potete abilitare delle notifiche visive o sonore relative a Wipi.
- 19) Come posso impostare la mia privacy su Wipi in maniera pubblica?
La privacy pubblica va impostata direttamente dal proprio profilo Social collegato a Wipi (es Facebook & Twitter). In alternativa ogni qual volta apparirà, tramite Wipi, un’inserzione di “condivisione” social la privacy pubblica potrà essere impostata direttamente nel modulo a schermo prima di confermare l’inserzione.
- 20) Come posso fare il reset del mio account Wipi per forzare la sincronizzazione ed evitare crash dell’app?
Può capitare che il vostro terminale (smartphone/tablet) perda connessione di rete e non riesca a sincronizzare correttamente l’app Wipi con i Servizi Google a causa di un segnale di latenza (PING) particolarmente alto. In questo rarissimo caso sarà necessario eseguire un wipe dell’app seguendo passo dopo passo le seguenti istruzioni: fare il logout dall’app, chiudere Wipi se attiva in background dal menù multitasking, aprire le impostazioni generali del telefono e recarsi nell’opzione “app installate” per poi selezionare Wipi ed eseguire la cancellazione sia dei dati dell’app che e della cache. Fatto ciò basterà riavviare il vostro smartphone ed eseguire nuovamente il login su Wipi.
- 21) Come posso collegare i miei account social?
Wipi è programmata per rilevare in automatico le credenziali di accesso se un social supportato e installato sul dispositivo (smartphone/tablet) che si utilizza. In questo caso sarà solo necessario accedere al menù “Social” di Wipi e permettere all’app di sincronizzarsi con gli account supportati. Se la sincronizzazione dovesse fallire assicuratevi di avere la versione dell’app social (es. Facebook o Twitter) aggiornata sul vostro dispositivo.
- 22) Dopo aver chiesto la conversione dei crediti quando potrò ricevere il mio premio?
Molti dei premi che potete richiedere con Wipi seguono una procedura totalmente automatica, pertanto dovrete solo aspettare di ricevere tramite mail il premio richiesto oppure ulteriori istruzioni (es. documenti necessari per l’erogazione delle Gift Card) per completare la procedura. Nella descrizione dei premi presente nella sezione “payout” (link) sono indicati i premi disponibili, le modalità ed i tempi di attesa che possono variare dalle 48h lavorative sino ai 10 giorni lavorativi, in base alla natura del premio richiesto.
- 23) Perchè il codice “referral” per invitare un amico è così complicato?
Ogni utente dell’app dispone di un codice invito (referral) che è univoco. Tale codice riconosce, senza possibilità di errore, l’utente che invita in maniera tale da poter erogare correttamente i bonus del caso. Il codice referral è composto da caratteri alfa/numerici ed è prodotto in automatico dai sistemi Google. Il team di Wipi non può modificare il codice referral poichè l’hash del codice (cioè la sua stringa) è creata appositamente per riflettere i protocolli di sicurezza che Google impone per l’utilizzo dei suoi sistemi e per la presenza ufficiale sugli store online.
- 24) E’ possibile inserire il codice referral in maniera semplice senza commettere errori?
Ogni smartphone è in grado, tramite un note editor di sistema, di poter copiare e incollare senza commettere errori il codice referral di ogni utente. Per farlo basta “cliccare” sul codice referral desiderato e selezionare l’opzione “copia” dopo di che è possibile inserire il codice, in fase di registrazione a Wipi, nell’apposito spazio premendo il relativo campo testuale e selezionando l’opzione “incolla”. In questa maniera con pochi secondi è possibile inserire il codice invito e poter ricevere i crediti bonus.
- 25) Che cosa è la “Cryptovaluta Wipi”?
Utilizzando l’app si possono guadagnare crediti che possono essere convertiti nei premi che desiderate una volta raggiunta la soglia di payout (link). I crediti Wipi hanno un valore diretto in euro (€) ed un valore in “Cryptovaluta”. La “Cryptovaluta” di Wipi (link) può essere utilizzata per pagare, nei negozi convenzionati, attraverso i crediti guadagnati ed ottenere così sconti extra.
- 26) Wipi è disponibile per tutti gli smartphone (iPhone & Android)?
Si, Wipi è disponibile sia per gli smartphone Android (es. Samsung, Huawei, Lg, Xiaomi, Nokia etc etc) che per gli smartphone di casa Apple (es. iPhone), per scaricare la versione ufficiale di Wipi basta andare nella sezione download (link) oppure utilizzare la WebApp (www.appwipi.com) tramite il proprio browser.
- 27) Cosa sono i codici seriali per riscattare i crediti?
I “codici seriali” sono dei codici alfanumerici che possono essere utilizzati per riscattare dei crediti Wipi. Questi codici possono avere una scadenza temporale e possono variare di importo. Per riscattare un codice basta recarsi nella sezione “Crediti” dell’app e scegliere l’opzione “riscatta codice seriale”. Una volta fatto, i crediti corrispondenti saranno erogati sul vostro saldo ed il codice non sarà più utilizzabile per questioni di sicurezza.