Finalmente ci siamo, l’app Immuni è stata rilasciata (link) ed è disponibile per tutti gli smartphone in commercio, Apple (iOS), Android (Play Store) e Huawei (App Gallery).
__________
Scaricare l’app Immuni dal sito ufficiale: https://www.immuni.italia.it/
__________
Dopo settimane di attesa abbiamo uno strumenti in più per combattere il Covid-19 e rallentare così il diffondersi del virus. Per prime saranno le Regioni di Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia a sperimentarla ma è già disponibile per il download in tutto il territorio nazionale.
Il rilascio dell’app è stato anticipato da critiche e opinioni controverse sulla raccolta di dati personali, privacy violata, tracciamento forzato etc etc. Ma possiamo assicurarvi che nulla di tutto ciò accade, la stessa app è stata riconosciuta valida e sicura dal Garante per la Privacy (link).
L’app semplicemente genere un codice anonimo ogni ora che, attraverso la tecnologia low-energy bluetooth, è in grado di capire se due o più dispositivi, e quindi potenzialmente due individui o gruppi di persone, sono entrati in contatto tra loro.
L’allarme scatta solo nel caso in cui l’app rileva che: un dispositivo segnalato come “potenziale ammalato” entra in contatto con gli altri.
Questo tracciamento digitale permetterà così di isolare le persone che hanno avuto un contatto ravvicinato e che quindi hanno avuto possibilità di ammalarsi senza saperlo.
In caso di positività al virus scatteranno tutti i protocolli sanitari del caso, evitando così che il Covid-19 trovi terreno fertile e possa propagarsi ulteriormente creando nuovi focolai della malattia.
__________
Scaricare l’app Immuni dal sito ufficiale: https://www.immuni.italia.it/
__________